IL CENTRO FIERE

Il 25 settembre di ogni anno, rispettando una antichissima tradizione, a Morcone si svolgeva la fiera di San Michele Arcangelo. Era la fiera più grande di Morcone che, dalla zona "Canale", raggiungeva la Villa comunale, mentre il sottostante Campo sportivo era riservato esclusivamente alla fiera del bestiame. Fu proprio la quantità degli espositori e la grande partecipazione popolare a suggerire, nella prima metà degli anni '70, il suo trasferimento a valle del paese. Si individuò un'area di circa 12.500 mq in prossimità del "crocevia", prima affittata poi acquistata dal Comune, e proprio in quest'area ebbe luogo, nel 1974, la prima fiera campionaria di Morcone, della durata di sei giorni, dal 20 al 25 settembre. E quì inizia la storia della fiera di Morcone, la prima sorta nella Regione Campania, di cui facevano parte il Comune di Morcone, la Comunità Montana Alto Tammaro, la Camera di Commercio, l'Amministrazione prov/le, l' E.P.T. e l'Ispettorato Forestale.
Personalmente ricordo il giorno della sua inaugurazione, l'area brecciata, le baracche di legno e lamiera che ospitavano le merci, ed un'area riservata ai mezzi agricoli. Nel corso degli anni la Fiera ha acquistato sempre maggiore importanza ed oggi, a buon diritto, è ritenuta un fiore all'occhiello da parte della comunità morconese. L'area espositiva è arrivata a 40 mila mq, con un numero di espositori superiori alle 300 unità, è dotata di tutti i servizi: bar, ristorante, uffici, radio pubblicitaria, sala convegni, capannoni espositivi e quant'altro necessario al perfetto svolgimento della Fiera.
Personalmente ricordo il giorno della sua inaugurazione, l'area brecciata, le baracche di legno e lamiera che ospitavano le merci, ed un'area riservata ai mezzi agricoli. Nel corso degli anni la Fiera ha acquistato sempre maggiore importanza ed oggi, a buon diritto, è ritenuta un fiore all'occhiello da parte della comunità morconese. L'area espositiva è arrivata a 40 mila mq, con un numero di espositori superiori alle 300 unità, è dotata di tutti i servizi: bar, ristorante, uffici, radio pubblicitaria, sala convegni, capannoni espositivi e quant'altro necessario al perfetto svolgimento della Fiera.