La Via Crucis del 4 aprile 1980

Si era appena conclusa la prima edizione del Presepe vivente, quando gli stessi giovani organizzatori, decisero la rappresentazione della Via Crucis. Si riprendeva così una vecchia tradizione morconese che vedeva impegnate le confraternite delle sette parrocchie di Morcone, la cui ultima edizione ebbe luogo il venerdì sant0 del 1932 (25 marzo). L'organizzazione di questa manifestazione (la prima dell'"era moderna") non fu cosa semplice in quanto il corteo, con le varie rappresentazioni dell'evento, attraversava l'intero paese. Si partì infatti dalla Villa comunale per arrivare in prossimità della località Cigni ove si trovava il Calvario.
Il ruolo di GESU' fu affidato a Domenico Pietrodangelo, GLI APOSTOLI furono Bernardo Ciarlo, Stelio Cioccia, Carmine Giusti, Luigi Giusti, Tonino Lombardi, Sebastiano Mastrogiacomo, Giuseppe Mazzucco, Pino Parcesepe, Michele Ponte, Mario Santucci, Amedeo Solla e Francesco Solla. PONZIO PILATO: Bruno La Marra; SOMMI SACERDOTI: Salvatore Marino e Nicola Parcesepe; LA MADONNA ADDOLORATA: Maria Longo; LE PIE DONNE: Antonietta Pisanelli, Carmela Mobilia e Patrizia Pisano; IL CIRENEO: Francesco D'Andrea; I DUE LADRONI: Adolfo Barone e Pino Solla. Il tutto, sotto la sapiente Regia di Carmine Colesanti.
Grazie al loro impegno e a quello di tutti gli altri personaggi e collaboratori, Morcone in data 4 aprile 1980, scrisse una bella pagina di vita morconese.
Il ruolo di GESU' fu affidato a Domenico Pietrodangelo, GLI APOSTOLI furono Bernardo Ciarlo, Stelio Cioccia, Carmine Giusti, Luigi Giusti, Tonino Lombardi, Sebastiano Mastrogiacomo, Giuseppe Mazzucco, Pino Parcesepe, Michele Ponte, Mario Santucci, Amedeo Solla e Francesco Solla. PONZIO PILATO: Bruno La Marra; SOMMI SACERDOTI: Salvatore Marino e Nicola Parcesepe; LA MADONNA ADDOLORATA: Maria Longo; LE PIE DONNE: Antonietta Pisanelli, Carmela Mobilia e Patrizia Pisano; IL CIRENEO: Francesco D'Andrea; I DUE LADRONI: Adolfo Barone e Pino Solla. Il tutto, sotto la sapiente Regia di Carmine Colesanti.
Grazie al loro impegno e a quello di tutti gli altri personaggi e collaboratori, Morcone in data 4 aprile 1980, scrisse una bella pagina di vita morconese.