La Bella Morcone
  • Home
  • Storia e territorio
  • Mappa
  • Meteo
  • Video
  • Panorami
  • Scorci panoramici
  • La Valle del Tammaro
  • Il Centro storico
  • Le Foto notturne
  • Black & White
  • Ieri e Oggi
  • Le Chiese
  • Le Fontane
  • Le Piazze
  • I Palazzi
  • Il Castello
  • "Ri Sopporti"
  • La Villa
  • Il Convento dei Cappuccini
  • "Le Maronnelle"
  • Lapidi murarie
  • Natura
  • La Lignite
  • L'Estate morconese
  • Lo Scautismo
  • La Gi.Fra.
  • Il Centro Fiere
  • Il Calcio
  • La Via Crucis del 1980
  • Celebrazioni bernardiniane
  • Presepe vivente 2017
  • Le foto dell'ultima ora
    • Inaugurazione centro polifunzionale
    • Pallanuoto notturna
    • Gara Pallanuoto
    • Giornata della legalità
    • Carnevale 2018
  • Il Murgantino
    • Anno 2022
    • Anno 2021
    • Anno 2020
    • Anno 2019
  • La Cittadella
    • Anno 2018
  • Le pubblicazioni

LAPIDI MURARIE


Immagine
Non sono molte le lapidi murarie nella nostra Morcone.  Però a volte ne troviamo due sullo stesso muro (vedi foto a lato).  Personalmente ne ho contate 12, due in piazza della Libertà, due in via Corso Italia presso la casa natale del Vescovo Dalmazio D'Andrea, due in corso Italia, presso l'abitazione Paulucci, una in via S.M. del Giglio presso l'abitazione Capozzi, una in via Corso Italia presso l'abitazione Prozzillo, due sulla casa posta tra la piazza e la Chiesa San Marco e una sul fabbricato Dentice in via Capozzi.  L'ultima lapide è stata apposta ad agosto 1918, in via Corso Italia, nei pressi di piazza San Bernardino, per ricordare il maestro Stanislao Capozzi.

​Le propongo fotograficamente alla vostra attenzione per renderle più facilmente leggibili a coloro che già le conoscono ed anche a quelli che, passando distrattamente, ne ignorano  perfino l'esistenza.




< Attendi prima il caricamento pagina, poi clicca per ingrandire >

                                                                sit0 r.gto il 17 aprile 2012