LE MARONNELLE

Chi ama passeggiare nel centro storico, sicuramente si sarà imbattuto in una o più immagini sacre, incastonate sui muri di abitazioni situate nella parte alta del paese. Se ne contano sei, (quelle degne di nota), dislocate su cinque fabbricati, rappresentanti sempre la figura della Madonna (da qui il termine dialettale "Maronnelle"). Sono tutte mosaici di ceramica del '700 e, nonostante il lasso di tempo trascorso, si trovano in buono stato di conservazione. Per la loro fattura pregevole, sul finire degli anni '80, l' Amministrazione comunale intervenne per preservarle dagli agenti atrmosferici, dando incarico ad una ditta specializzata per la loro copertura con telaio e vetro speciale. Ancora oggi posso essere ammirate presso le abitazioni Ponte, Prozzo, Colesanti, Lombardi e Paulucci (sull'abitazione di quest'ultimo se ne possono vedere due). Le foto che seguono furono scattate pochi giorni prima dell'intervento conservativo.