La Bella Morcone
  • Home
  • Storia e territorio
  • Mappa
  • Meteo
  • Video
  • Panorami
  • Scorci panoramici
  • La Valle del Tammaro
  • Il Centro storico
  • Le Foto notturne
  • Black & White
  • Ieri e Oggi
  • Le Chiese
  • Le Fontane
  • Le Piazze
  • I Palazzi
  • Il Castello
  • "Ri Sopporti"
  • La Villa
  • Il Convento dei Cappuccini
  • "Le Maronnelle"
  • Lapidi murarie
  • Natura
  • La Lignite
  • L'Estate morconese
  • Lo Scautismo
  • La Gi.Fra.
  • Il Centro Fiere
  • Il Calcio
  • La Via Crucis del 1980
  • Celebrazioni bernardiniane
  • Presepe vivente 2017
  • Le foto dell'ultima ora
    • Inaugurazione centro polifunzionale
    • Pallanuoto notturna
    • Gara Pallanuoto
    • Giornata della legalità
    • Carnevale 2018
  • Il Murgantino
    • Anno 2022
    • Anno 2021
    • Anno 2020
    • Anno 2019
  • La Cittadella
    • Anno 2018
  • Le pubblicazioni

LE MARONNELLE

Immagine
Chi ama passeggiare nel centro storico, sicuramente si sarà imbattuto in una o più immagini sacre, incastonate sui muri di abitazioni situate nella parte alta del paese.  Se ne contano sei, (quelle degne di nota), dislocate su cinque fabbricati, rappresentanti sempre la figura della Madonna (da qui il termine dialettale "Maronnelle").  Sono tutte mosaici di ceramica del '700 e, nonostante il lasso di tempo trascorso, si trovano in buono stato di conservazione.  Per la loro fattura pregevole, sul finire degli anni '80, l' Amministrazione comunale intervenne per preservarle dagli agenti atrmosferici, dando incarico ad una ditta specializzata per la loro copertura con telaio e vetro speciale.  Ancora oggi posso essere ammirate presso le abitazioni Ponte, Prozzo, Colesanti, Lombardi e Paulucci (sull'abitazione di quest'ultimo se ne possono vedere due).  Le foto che seguono furono scattate pochi giorni prima dell'intervento conservativo.


< Attendi prima il caricamento pagina, poi clicca per ingrandire>

                                                                sit0 r.gto il 17 aprile 2012