La Bella Morcone
  • Home
  • Storia e territorio
  • Mappa
  • Meteo
  • Video
  • Panorami
  • Scorci panoramici
  • La Valle del Tammaro
  • Il Centro storico
  • Le Foto notturne
  • Black & White
  • Ieri e Oggi
  • Le Chiese
  • Le Fontane
  • Le Piazze
  • I Palazzi
  • Il Castello
  • "Ri Sopporti"
  • La Villa
  • Il Convento dei Cappuccini
  • "Le Maronnelle"
  • Lapidi murarie
  • Natura
  • La Lignite
  • L'Estate morconese
  • Lo Scautismo
  • La Gi.Fra.
  • Il Centro Fiere
  • Il Calcio
  • La Via Crucis del 1980
  • Celebrazioni bernardiniane
  • Presepe vivente 2017
  • Le foto dell'ultima ora
    • Inaugurazione centro polifunzionale
    • Pallanuoto notturna
    • Gara Pallanuoto
    • Giornata della legalità
    • Carnevale 2018
  • Il Murgantino
    • Anno 2022
    • Anno 2021
    • Anno 2020
    • Anno 2019
  • La Cittadella
    • Anno 2018
  • Le pubblicazioni

"RI SOPPORTI"



.

Immagine
"Ri Sopporti" non sono nè vicoli, nè portici pur avendo qualche elemento che li avvicina ad essi. Se ne contano diversi, dislocati per tutto il paese, e tutti con le stesse caratteristiche.
Alcuni uniscono due abitazioni, altri collegano due strade. Sono comunque un bell'elemento architettonico. "Ri Sopporti" sono tutti coperti e molto suggestivi e solo raramente stretti per necessità, rispettano la rete viaria in modo esemplare. Insieme alle scale, le piazzette, ai vicoli,  costituiscono elementi essenziali del paesaggio morconese.
In epoca remota, i morconesi costruivano arroccando le case le une alle altre quando più era possibile, per sfruttare al massimo il poco spazio con un rispetto tale  per la viabilità, da consentire la costruzione di alcune case, solo con i caratteristici "sopporti".
E la vera ragione della presenza di questi "sopporti", trae origine principalmente da ciò. La struttura urbana a raggiera di Morcone, conta anche sui "sopporti" per consentire una mobilità facile all'interno del paese.  Perchè "ri sopporti" sono i raggi di questa ragnatela (tra gli altri elementi) che rendono il centro storico di Morcone un paese unico, non certo per il particolare pregio artistico, quanto per tutto il complesso.
                                                                      fonte: La Nostra Morcone di Tommaso Lombardi



< Attendi prima il caricamento pagina, poi clicca per ingrandire >

                                                                sit0 r.gto il 17 aprile 2012