SCORCI PANORAMICI

Lo scorcio panoramico, da un punto di vista strettamente fotografico, è una inquadratura limitata ad una porzione dell'immagine più ampia che si presenta ai nostri occhi. Questo genere di scatti è molto diffuso; normalmente viene utilizzato per attirare l'attenzione su alcuni elementi che a volte si perdono o si notano poco nelle vedute panoramiche. Altre volte, invece, viene utilizzato perchè nell'inquadratura possono esserci elementi di disturbo come ad esempio tralicci, alberi ecc. Lo si può ottenere anche per ritaglio di una foto panoramica a condizione che si abbiano i pixel necessari a riportare l'immagine alla sua originale grandezza. Va sottolineato anche il vantaggio che uno scorcio di Morcone lo si può ottenere anche dal suo interno, mentre per i panorami devi obbligatoriamente restarne fuori. Infine c'è da dire che utilizzando focali lunghe o corte, si possono creare giochi di prospettive veramente interessanti.